L’Opening nella nuova location a San Paolo è stato fantastico.
Ma questo è solo l’inizio.
Pronti per la seconda data?
NEXT DATE | 20 e 21 aprile 2024
ORARIO: DALLE 10 ALLE 20
INGRESSO: UP TO YOU (offerta libera)
DOVE: Ex Deposito Atac, San Paolo District (Via Alessandro Severo 48)
COSA TROVERAI:
+200 espositori
Artigianato, Artisti e Illustratori, Vintage, Handmade
Home Decor, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Abbigliamento
Giochi e libri per bambini, Cosmesi Bio, Piante e Fiori, Upcycling, Collezionismo
Musica Live by Indiepanchine
AREA FOOD & BEVERAGE CON FOOD TRUCK
COME ARRIVARE:
Metro: Fermata San Paolo (Metro B)
Treno: (Stazione Roma Ostiense)
Auto: (Uscita 25 e 26 G.R.A)
FARMER’S MARKET: LA SPESA GIUSTA PER OGNI WEEKEND
Punto di riferimento della zona ogni fine settimana, il Farmer’s Market è un mercato “senza mercanti” che accorcia la filiera favorendo l’incontro diretto tra piccolo produttore e consumatore al fine di riscoprire il rapporto con il proprio territorio. Insomma, un luogo di convivialità dove è possibile fermarsi, parlare, consumare un pasto e un bicchiere di vino in compagnia e certamente anche fare la spesa, per riconquistare il tempo e il piacere della socialità.
MOSTRA CURATA DA @cosavederearoma
In occasione della special edition del 20-21 aprile aprirà l’area espositiva curata da @cosavederearoma_ e siamo felici di accogliere Liberə, una mostra dell’illustratore Francesco Poroli.
L’area espositiva accoglie diverse opere dell’autore che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, ci ricorda come la libertà non sia solo un diritto, ma anche una precisa volontà.
La libertà si (ri)conquista ogni giorno, emancipandosi dai preconcetti: questo è il filo rosso tracciato dall’illustratore milanese che rappresenta il più fondamentale dei diritti umani nelle sue opere essenziali, contemporanee e, soprattutto, “liberə” da pregiudizi.
La mostra è organizzata con il contributo fondamentale di @pageservice che ha seguito stampa e allestimento.
SPECIAL GUEST @sanpaolodistrict
GRUPPO FERMODELLISTICO TARTARUGA
Utilizziamo il gioco come pretesto per diffondere e propagandare l’hobby del modellismo ferroviario e della cultura ferroviaria in genere.
Esposizione di parte del nostro plastico sociale: gli appassionati potranno far girare i propri modelli e chiedere assistenza per temi modellistici
Per i bambini e non solo, breve stage di modellismo utilizzando materiali di riciclo.
Prenotazione obbligatoria info@gftartaruga.it
Sabato dalle 15.30 – 16.30 | Domenica dalle 11.00 – 12.00
G-ARCADE RETROGAMING WORLD
Prodotti completamente made in Italy, dalla struttura dei legni, al cablaggio delle schede ed implementazione software.
Presso lo stand è possibile giocare gratuitamente a tutti i sistemi esposti, raccontando la storia di videogames ed ottenere codici sconto per eventuali acquisti da effettuare sul sito internet
www.g-arcade.it
LABORATORI PER BAMBINI
La Tana di Cipepepè
Sabato 20 – ore 15:00
Il mondo è nelle nostre mani
Disegniamo le nostre mani e coloriamole con i colori della Terra.
Dai 5 anni in su
Domenica 21 – ore 15:00
Il mandala della Terra
Coloriamo un mandala, riempiamolo di semi e scriviamo un messaggio per il nostro Pianeta
Dai 6 anni in su
Informazioni e prenotazioni al numero 3494223339 (Nicoletta)
Mary’s bookshelves
Sabato 20 aprile – ore 10:30
Impariamo a conoscere il mondo attraverso i sensi .
Nell’occasione della giornata mondiale della TERRA i genitori insieme al propriə figliə realizzeranno un tenerissimo mappamondo .
Useremo colori, acquerelli e ci aiuteremo con le manine e i piedini.
Età 1/3 anni.
Per info e prenotazioni: WhatsApp 3898763544
POSTI LIMITATI
Domenica 21 aprile: ore 13:30
Salvare il pianeta è un dovere.
Nell’ occasione della giornata mondiale della Terra creeremo un piccolo mappamondo da portare a casa.
Età 5/6 anni
Per info e prenotazioni: WhatsApp 3898763544
Bubooksettete
Anche questa libreria ha scelto il tema della salvaguardia del pianeta.
Sabato 20 aprile: ore 17:00
Leggiamo insieme il libro “Avrò cura di te” per sensibilizzare i bambini sull’importanza di prenderci cura del nostro pianeta + realizziamo insieme un coloratissimo quadro ispirato alla nostra terra utilizzando materiali di riciclo
Domenica 21 aprile: ore 10:00
Leggiamo insieme il libro “La Terra” + realizzazione di uno scaccia pensieri ricordando i piccoli gesti che ognuno di noi può fare quotidianamente per salvaguardare il pianeta in cui viviamo
Entrambi dai 3 anni
Per info e prenotazioni scrivere a Paola su Whatsapp: 3501015991