Less Wunderkammer | Un pezzo di coccio non è mai stato così bello

less wunderkammer

Elena si definisce a metà tra un’artigiana e una rigattiera. Sicuramente, c’è della poesia nei gioielli che crea, usando la tecnica del Broken China. La Broken China è tecnica nata negli Stati Uniti negli anni ’80 che consiste nel creare gioielli con pezzi di ceramica rotta. Quello che fa Elena, però, va oltre. I pezzi di ceramica dei suoi gioielli, infatti, provengono da piatti antichi del 1800 e del 1900, personalmente selezionati da lei uno ad uno. Ogni pezzo è unico e il punto preciso del piatto viene scelto dopo un’accurata valutazione, per inquadrare proprio quel particolare e quel disegno che su una superficie più grande, come quella del piatto stesso, spesso si perde. È quello che lei chiama “effetto miniatura” ed è quello che, insieme alla sua passione e all’attenta selezione
dei piatti da usare, rende uniche le sue creazioni.

Il suo progetto – Less Wunderkammer – è nato 5 anni fa dalla necessità di reinventarsi. Ha unito quindi la voglia di creare gioielli alla sua passione per la ricerca e per il vintage. Avvicinarsi al suo stand vuol dire fare un viaggio nelle ceramiche antiche, poterle indossare e apprezzare così in maniera diversa dal solito i loro colori e disegni. Elena, che è l’unica in tutta Roma a usare questa tecnica particolare, espone al Vintage Market dal 2012, prima con altre creazioni e poi, dal 2016 con i suoi gioielli unici.

by VALENTINA BOVA

Architetta e Interior designer dall’anima vintage. Amo i racconti a lieto fine, l’ironia e gli aperitivi in compagnia. Chiacchierona e curiosa di natura, credo fermamente che ognuno di noi porti con sé una bella storia da raccontare e mi sono messa in testa di farlo.

RELATED POSTS