Il 18 e il 19 settembre torna il Vintage Market all’ex deposito Atac

Il 18 e il 19 settembre torna il Vintage Market all’ex deposito Atac (Ragusa Off). Se hai già partecipato, sai di cosa stiamo parlando. Se non sei mai venuto, non ti rimane che fare un salto e dare un’occhiata. Il Vintage Market per noi è casa, famiglia, tradizione. Quando abbiamo dato vita a questo evento, non pensavamo che nel corso degli anni saremmo riuscite ad ottenere questi risultati. Siamo uno degli eventi più longevi di Roma (il primo nel 2008) e questo lo dobbiamo soprattutto a voi che popolate i nostri spazi con passione. Come noi.

 

 
All’evento del 18-19 seguirà quello del week end successivo (25 e 26 settembre), sempre a Ragusa Off. Siamo lieti di comunicarti che almeno fino alla fine di dicembre sarà quella la nostra casa.

 

 
A partire dalle 10 del mattino, troverai innanzitutto i nostri selezionatori di vintage: persone che girano l’Italia (e non solo) alla ricerca dei migliori abiti.. Niente di più lontano dal vintage “a strascico” infarcito di cianfrusaglie retrò di dubbio gusto. Per noi il vintage non è una categoria merceologica, è un modo di vivere.
 
 
 
 
Oltre a loro, saranno presenti i nostri espositori handmade: artigiani abili e sapienti che propongono il loro spazio come una piccola bottega itinerante in cui esporre il loro concetto di creatività. C’è chi ama volgere lo sguardo al passato e chi ama invece creare oggetti o composizioni che guardano al futuro. Il filo rosso che tiene unite queste due anime è la passione per l’arte e l’unicità.

 

 
Non possono mancare poi i nostri espositori di vinili e di libri, pronti a raccontarti (e farti emozionare) con i grandi artisti del passato e con i libri che hanno fatto parte della storia della letteratura. Ci capita spesso infatti di intrattattenerci con le persone a parlare di album o di canzoni che hanno fatto la storia della musica e che fanno riaffiorare) di continuo ricordi e sensazioni.

 

 
Le porte del Vintage Market sono aperte (come sempre) anche gli illustratori, artisti a tutti gli effetti capaci di imprimere nella memoria, in maniera indelebile, segni e forme. Presente anche un’area green kokedama e l’area fiori.  A impreziosire il tutto, l’area food & beverage. Per accedere, è necessario esibire il Green Pass. 
____________________________________________________________________________
 
RICAPITOLANDO
 

18 e 19 SETTEMBRE: RAGUSA OFF

INGRESSO LIBERO

ORE: 10-20

Via Tuscolana 179

Handmade e Artigianato locale

Selezionatori di Vintage 

Design & stilisti

Vinili

Illustrazione

Libri e stampe

Arredamento

Piante e decorazioni Floreali

Home Décor

DJ Set

Workshop

Food & Drinks

Good Vibes

Up to you (domenica dalle 15)

 

 

RELATED POSTS