Fara e Federica si conoscono da anni e da anni ricamano. All’inizio i soggetti sono le classiche cose come fiorellini, fascette e co. Un giorno, complice la disoccupazione di entrambe – che sappiamo essere per tutti un ottimo sprone per intraprendere nuove strade – decidono ricamare qualcosa di diverso dai delicati centrini. Diverso come Sloth, il personaggio dei Goonies, che è in assoluto la loro prima toppa. Da lì nasce il progetto Fhate off – F come l’iniziale di entrambe. Fhate off scardina completamente tutto l’immaginario collettivo associato al ricamo: via i fiori, i cuori e i pizzi per far spazio a bestemmie, parolacce e messaggi politici e sociali. Partono con le toppe e non si fermano più: magliette, spille, adesivi, telai e chi più ne ha più ne metta.
Iniziano ad esporre al Vintage Market e proprio qui inizia il loro successo: “È grazie al Vintage Market che siamo riuscite ad aprire il nostro negozio” raccontano “è stata una vetrina perfetta per farci conoscere”. Tutti oggetti bellissimi, uno in particolare degno di nota: gli asciugamani rossi “da ciclo”. Per ogni asciugamano venduto Fhate off si impegna a regalare un pacco di assorbenti alle donne senza tetto (trovate più info sui loro canali social). L’ispirazione per le loro creazioni viene dalla vita di tutti i giorni, bestemmie e insulti compresi. Perché quando non puoi dire quello che vuoi a voce, puoi sempre “metterci una toppa”.
by VALENTINA BOVA
Architetta e Interior designer dall’anima vintage. Amo i racconti a lieto fine, l’ironia e gli aperitivi in compagnia. Chiacchierona e curiosa di natura, credo fermamente che ognuno di noi porti con sé una bella storia da raccontare e mi sono messa in testa di farlo.