Cosa succedeva agli scampoli di stoffa che le grandi case di moda non utilizzano più? Solitamente venivano bruciati. Uso il passato perché grazie a Ilenia e Ilaria, imprenditrici e sorelle, questo – almeno in parte – non avviene più. Almond Italia, infatti, è un progetto sartoriale di sperimentazione e recupero di tessuti provenienti dalle rimanenze dei grandi marchi. Il loro progetto nasce con i costumi da bagno e si sviluppa poi con altri capi d’abbigliamento: salopette, pantaloni, maglioni, gonne, prossimamente anche cappotti.
Ilenia e Ilaria per le loro creazioni usano solamente tessuti di recupero che altrimenti andrebbero persi e si occupano di tutto il processo produttivo: dal cartamodello fino alla realizzazione dell’indumento. Per diversificare la loro offerta hanno anche fatto una scelta molto interessante, quella di intercambiare i tessuti, usandoli in maniera inaspettata. Troviamo così pantaloni e magliette con stoffe solitamente usate per i cappotti e tessuti più leggeri, ad esempio, per le salopette. Ilenia e Ilaria vivono a Trevignano e hanno scelto il Vintage Market come base romana per le loro creazioni. Creazioni ancora più uniche perché, essendo fatte con stoffe in esaurimento, ogni pezzo è in tiratura super limitata. Il che, insieme ai loro concetti di recupero e all’eco friendly, fa venire ancora più voglia di accaparrarsi una loro creazione!
by VALENTINA BOVA
Architetta e Interior designer dall’anima vintage. Amo i racconti a lieto fine, l’ironia e gli aperitivi in compagnia. Chiacchierona e curiosa di natura, credo fermamente che ognuno di noi porti con sé una bella storia da raccontare e mi sono messa in testa di farlo.