VGMT FEST – Vintage Market Roma • 26 – 27 Aprile

VINTAGE MARKET ROMA FEST

26 e 27 aprile@ San Paolo District

Market • Attività • Laboratori • Live • Kids • Food&Beverage

→ San Paolo District – Via A. Severo, 48

dalle 10.00 alle 20.00 – Ingresso a offerta libera!

 Il VGMT, il market più grande di Roma dal respiro europeo torna per un nuovo appuntamento al San Paolo District  l’ex deposito ATAC sarà trasformato per due giorni in un vero e proprio festival fatto di migliaia di persone alla scoperta di oltre 200 espositori di artigianato e vintage da tutta Italia; laboratori artigianali e creativi per grandi e piccoli, la migliore musica della scena indipendente italiana, una grande area esterna dove mangiare bere, una nuova convivialità urbana dove le diverse arti si incontrano e danno sfogo a collaborazione mutevoli e multiformi.

Entra anche tu a far parte del VGMT fest  dove il passato, il presente e futuro s’incontrano in un unico ambiente di 6000 mq fatto di idee, creatività, passioni, energia e soprattutto persone.

Gli espositori (oltre 200 e provenienti da tutta Italia) Artigianato, Artisti e Illustratori, Vintage, Handmade, Home Decor, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Abbigliamento, Giochi e libri per bambini, Cosmesi Bio, Piante e Fiori, Upcycling, Collezionismo, arredi vintage e modernariato.

 

 

→ISOLA TEMPORARY LAB – GLI ARTIGIANI SI MOSTRANO AL PUBBLICO

  • FLORIGIN STUDIO Laboratorio di Fiori Secchi “ Crea la Tua Composizione” un‘esperienza creativa per scoprire il fascino dei fiori secchi! Venite a creare con la flower designr Toni una mini composizione floreale, giocando con colori e texture per creare un piccolo capolavoro naturale. Il vaso è incluso. Un’attività rilassante e sostenibile per aggiungere un tocco di natura in casa. INFO toni@floriginstudio.com

 

  • MAMA’ Vuoi creare la tua candela e scoprire tutti i segreti?  
    Cera, profumo, stoppino, fiori e soprattutto la tua creatività..porteremo al vintage market un pezzettino del nostro laboratorio, così potrai  colare e dare vita alla tua candela in cera di soia, portarla a casa e accenderla… Non ne farai più a meno .INFO infoeordinimama@gmail.com

 

  • SOFIALIUBOV Laboratorio di oreficeria “Arte da indossare e riciclo da raccontare” Realizziamo insieme un anello, da una vecchia lira italiana! e con quel che rimane della moneta, realizziamo un ciondolo con un simbolo antico a scelta! INFO sofialiubovsl@gmail.com

 

  • SILVIA RODORIGO Lab di cucito “Disegno a filo libero” Una tecnica semplice e creativa in grado di personalizzare e rendere divertente qualunque capo di abbigliamento.Immaginate di avere un pennarello colorato in mano e di creare a mano libera un disegno di linee su un foglio bianco…è la stessa cosa ed è possibile realizzarla su una maglietta, su una giacca o qualsiasi capo avete nell’armadio, o in questo caso, su qualsiasi pezzo sarà esposto al V-market! Sarà un abbinamento cromatico, una sensibilità creativa a decidere quale capo acquisterete e soprattutto quello che verrà fuori sarà un pezzo unico!Libere di aggiungere togliere o modificare in base alle esigenze. INFOsilvia@gmail.com

 

  • ALPHAPDESIGN Laboratorio del legno “crea le tue Chopstick” potrai immergerti nella bottega di un vero artigiano, avrai la possibilità ti realizzare in autonomia le tue bacchette in legno massello, ti farò assaporare il profumo del legno e toccare con mano la sua fibra, le bacchette saranno rifinite da voi, durata del workshop 25-30”, età minima 15 anni INFO alphapdesign420@gmail.com

 

→SPECIAL AREA – ARREDI VINTAGE & COLLEZIONISMO

Un’area dedicata interamente al collezionismo, giocattoli, subbuteo e figurine, memorabilia, poster e locandine di film, oggetti introvabili e bizzarri  fino ad arrivare agli arredi d’annata, accessori e modernariato italiano originale.

 

→EXPO AREA – VILLAGGIO ENI. IL PROGETTO VISIONARIO DI ENRICO MATTEI

Un viaggio attraverso le architetture di Edoardo Gellner e Carlo Scarpa

Mostra a cura di Cosa Vedere a Roma in collaborazione con Open House Roma

 Il progetto del Villaggio Eni a Borca di Cadore nasce da virtuose ambizioni: quelle del visionario imprenditore e presidente Enrico Mattei le cui strategie imprenditoriali erano unite a un compito sociale, per cui la stessa azienda si occupava del benessere personale dei dipendenti in un ottica disuperamento delle divisioni tra le classi sociali. Nel 1954 Mattei decide di realizzare un villaggio vacanze per i suoi dipendenti affidando laprogettazione all’architetto Edoardo Gellner, già attivo nella vicina Cortina d’Ampezzo. Il peculiare posizionamento ai piedi del monte Antelao, custodito nella cornice del grande bosco che lo abita e affacciato sull’iconico Monte Pelmo, diventa l’occasione per dare vita a un progetto inserito armonicamente nell’ecosistema naturale: linee plastiche impresse nel cemento, pietra, legno locale e vetro con uno stile dai tratti organici e neutri.Secondo Enrico Mattei, ogni dipendente dell’Eni di qualsiasi nazione, con qualsiasi ruolo e qualifica, aveva diritto a 2 settimane di villeggiatura nel villaggio, tutto a spese dell’azienda. Tutti erano inclusi e avevano diritto a questa forma visionaria di welfare aziendale.

 

→ FOOD & BEVERAGE

Passate a trovarci per colazione, pranzo o aperitivo nella nostra ampia area food & beverage all’aperto con FAD CENTOCELLE- Family Bistrot, Mypastayema, Apemagna e Pizza& mortazza.

 

→AREA KIDS

LETTURE LAB SUL TEMA DELLA TERRA  Età 5+ (gratuito)

Al vintage market si celebra la TERRA che dobbiamo proteggere e accudire! Letture di libri che parlano della Terra, delle piante e dei animali per creare un bellissimo ricordo insieme ai bambini. Per info WhatsApp Mary : 3898763544  – Orari sabato 11. 00 e  15.00 e Domenica 10.30 e 15.00

 LABORATORIO ARTISTICO “CREA LA TUA CORONCINA DI FIORI E FOGLIE” Età 5+ (gratuito)

La piccola Ghianda ci trasforma in custodi della Terra realizzando piccole corone di fiori e foglie al laboratorio artistico per incoraggiare la connessione con la natura e la libera sperimentazione.  Per info LA PICCOLA GHIANDA Per info whatapp 3347298294 – Orari sabato e domenica ore 16.00

 

→ LIVE  sul nostro palco, grazie a INDIEPANCHINE, solo musica bella dalle 17.30 alle 19.30:

  • Sabato 22 Ruggine • Santamarya •DINìCHE  live
  • Domenica 23 Bananastereo• Soloperisoci • Amnesia live

 

COME RAGGIUNGERCI:
→ IN METRO: 
Fermata San Paolo (metro B)  

→ IN TRENO: Stazione Roma Ostiense 

→ IN AUTO: Uscita 25 – 26 G.R.A.

→ PARCHEGGI CONSIGLIATI
Via Giustiniano Imperatore (fronte palazzo 3)
Via dell’Accademia Peloritana

→ SERVIZIO NAVETTA
dalle 10.00 alle 19.00 ogni 15 minuti
Dal parcheggio di Via dell’Accademia Peloritana

P.S. VGMT è un evento pet friendly!

FOLLOW VGMT

Instagram: https://www.instagram.com/vintage_market_roma/
Facebook: https://www.facebook.com/vintagemarketroma